banner

BUSINESS ALGORITHMS

Per rendere un’offerta interessante sul mercato, un’organizzazione deve esplicitare chiaramente ai consumatori i vantaggi di un prodotto, servizio o marchio e renderele sue qualità uniche rispetto agli altri concorrenti.

Questa è la differenziazione competitiva, ovvero la situazione in cui il cliente percepisce l’offerta di un’organizzazione come superiore rispetto ad altre offerte simili.

Le tecniche più comuni di differenziazione possono essere ottenute attraverso il confezionamento, le campagne di marketing e il supporto dei prodotti post-vendita. Le start-up spesso sviluppano prodotti o servizi in mercati di nicchia per differenziarsi in modo competitivo attorno a una specifica esigenza del consumatore.

In quest’ottica, i cosiddetti “Business Algorithms” possono aiutare la tua impresa a differenziarsi nel tuo settore o mercato dominato dalla competitività.

CHE COSA SONO I BUSINESS ALGORITHMS?

Secondo una definizione offerta da Gartner “Gli algoritmi di business sono l’uso industrializzato di algoritmi matematici complessi, fondamentali per guidare il miglioramento delle decisioni aziendali o l’automazione dei processi per la differenziazione competitiva”.

MODELLO DI BUSINESS CON L'APPLICAZIONE DI UN ALGORITMO:

La seguente infografica mostra i passaggi per automatizzare un modello di business e utilizzare algoritmi per aumentare i ricavi.

  • Collezionare e immagazzinare quanti più dati possibili dai vari punti di contatto che il cliente ha con la nostra organizzazione
  • Determinare un processo aziendale che può essere automatizzato
  • Sviluppare algoritmi e testare, allenare, validare e migliorare quest’ultimi in un ciclo continuo per perfezionarli
  • Garantire il collezionamento di dati di alta qualità

QUALI SONO I VANTAGGI DI IMPLEMENTARE ALGORITMI DI BUSINESS PER LA TUA IMPRESA?

img

Prevedere il comportamento del cliente:

L’apprendimento automatico viene utilizzato dalle aziende per prevedere il comportamento dei clienti per aumentare la base di clienti o offrire loro servizi migliori. Osservando i modelli di acquisto e navigando nella cronologia degli acquisti, le società di vendita al dettaglio possono offrire il prodotto o il servizio più personalizzato ai singoli clienti e migliorare le previsioni della domanda.

img

Raccomandazione sui prodotti

Nell’e-commerce, gli algoritmi possono essere utilizzati per motivare l’acquisto del prodotto. Se combinato con un ampio inventario di prodotti, l’apprendimento automatico può essere utilizzato per identificare modelli nascosti e raggruppare elementi simili. Questi prodotti possono essere suggeriti ai clienti.

img

Migliora la strategia di marketing

Il Machine Learning può generare una grande quantità di dati in tempo reale per renderli più pertinenti e utili. I dati ricevuti dall’analisi del comportamento del cliente possono essere utilizzati per apportare modifiche appropriate alla strategia di marketing e vendita di un’azienda, comprese vendite aggiuntive e cross-selling. I modelli ML dotati di software di riconoscimento delle immagini presso le aziende di vendita al dettaglio possono essere estesi ai clienti in modo che possano trovare il prodotto giusto in un inventario scansionato di migliaia di prodotti. Inoltre, le vendite possono essere ottenute attraverso l’implementazione del motore di raccomandazione e la pubblicità mirata in tempo reale può anche essere generata sui siti web.

SETTORI CHE GIÀ APPLICANO E SFRUTTANO UN MODELLO DI BUSINESS ALGORITMICO

Ci sono molte aziende in tutto il mondo che hanno iniziato a utilizzare algoritmi. Discuteremo qui i principali settori che utilizzano algoritmi per aumentare i ricavi.

Le compagnie aeree utilizzano da molto tempo algoritmi per impostare le tariffe dei passeggeri. Ma i fattori che determinano questi prezzi sono cresciuti in modo significativo poiché i nuovi attori emergenti hanno aumentato la concorrenza. Ci sono molte variabili che entrano in gioco quando si impostano i prezzi delle compagnie aeree. In virtù di questa complessità delle variabili analizzate, sarebbe impossibile per un essere umano interpretare tale complessità, mentre in questo gli algoritmi sono specializzati.

I siti Web di e-commerce come Amazon e Alibaba utilizzano il modello di business algoritmico, principalmente per i prezzi, l’inventario e l’abbinamento dei venditori. Usano una strategia di determinazione dei prezzi dinamica che consente ai rivenditori di modificare automaticamente i propri prezzi in base ai cambiamenti subiti dal mercato. Tengono conto delle richieste dei clienti, dei prezzi dei concorrenti e di altri fattori. Conducono anche esperimenti e simulazioni sui prezzi su larga scala per prendere decisioni aziendali strategiche migliori.

Uber e altri servizi di taxi hanno reso più facile per noi il pendolarismo in questi giorni. Ma la maggior parte di queste compagnie non possiede taxi. Usano solo algoritmi intelligenti per collegare i passeggeri agli autisti presenti nella loro zona in base alle loro esigenze. La seguente infografica mostra i passaggi per automatizzare un modello di business e utilizzare algoritmi per aumentare i ricavi.

Alcuni sistemi di trading fanno molto affidamento su formule matematiche complesse e programmi per computer ad alta velocità per determinare le strategie di trading. Gli algoritmi possono essere utilizzati nella strategia di investimento, nella strategia di trading, nell’arbitraggio e anche nella pura speculazione delle tendenze del mercato. Sono per lo più progettati con l’aiuto dei moderni linguaggi di programmazione o almeno con fogli di calcolo. I modelli più elementari possono fare affidamento solo sulla regressione lineare, mentre i modelli più complessi utilizzano le reti neurali e la programmazione genetica.

CONTATTACI

form
Nome e Cognome
Nome e Cognome
Nome
Cognome

Telefono

085 454 9825

Email

bigdata @enterprise-consulting.it

Indirizzo

Viale G. Marconi, 122
65126 Pescara PE

Social